Lardo di colonnata: una delizia nelle nostre baguettes
La leggenda metropolitana toscana narra che Michelangelo si nutriva di grandi quantità di lardo di colonnata quando doveva andare sulle alpi a reperire il marmo per le sue sculture. Colonnata,…
La leggenda metropolitana toscana narra che Michelangelo si nutriva di grandi quantità di lardo di colonnata quando doveva andare sulle alpi a reperire il marmo per le sue sculture. Colonnata,…
La ricotta forte è un morbido e fresco formaggio pugliese, prodotto principalmente nel Salento. Nota anche con il termine di "ricotta scant" è un ingrediente che non manca mai sulla…
Olive nere: nella puccia o in crema, un must salentino Le olive nere sono il pregiato prodotto degli Ulivi del Salento e rappresentano una prelibatezza culinaria molto utilizzata nei ristoranti…
Carpaccio di Tonno: un ingrediente dalle mille sfumature Tra i piatti più gustosi e semplici da preparare c'è, senza dubbio, il carpaccio di tonno! Questa tipologia di pesce, freschissimo e…