Il castello di tutino: il fascino del tempo perduto
Il Castello di Tutino è uno dei posti più affascinanti del sud Salento. Le pietre, qui, trasudano di storia. Un fatto comune a molti altri luoghi in cui l’architettura si…
Il Castello di Tutino è uno dei posti più affascinanti del sud Salento. Le pietre, qui, trasudano di storia. Un fatto comune a molti altri luoghi in cui l’architettura si…
La giardiniera o condifrisa salentino? Entrambe! La giardiniera è uno degli ortaggi in vasetto più apprezzati non solo nel Salento ma in tutta l’area mediterranea. Conosciuta con diversi nomi essa…
Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata semicotta caratteristico del Sud. Particolarmente diffuso soprattutto in Puglia, Calabria, Campagna, Molise e Basilicata. Cioè in quei territori che un tempo…
Una storia singolare quella di Marina Serra, dapprima roccia sedimentaria naturale zeppa di fossili derivanti dall’epoca della pangea, divenuta successivamente cava di tufi ed in secondo luogo piscina naturale a…